CaroselO SINAGOGA 2000-03.png
Area News & Eventi
 / News ed eventi

DUE SECOLI DELLA SINAGOGA TRA STORIA CULTURA E SPIRITUALITÀ

10 novembre

31 Ottobre 2024

Quest'anno Sabbioneta celebra un traguardo straordinario: due secoli della nostra sinagoga, un luogo ricco di storia, cultura e spiritualità che merita di essere scoperto e festeggiato. Partecipa a una serie di eventi speciali che esploreranno le tradizioni, le storie e l’eredità di questa icona della nostra comunità.

La giornata inizierà al Teatro all'Antica alle 10:30 con un convegno che prevede i seguenti saluti istituzionali:

Marco Pasquali, Sindaco di Sabbioneta
Ezio Zani, Direttore della Fondazione Sabbioneta Heritage
Aldo Norsa, Presidente della Comunità Ebraica di Mantova
Seguiranno interventi di esperti su temi significativi, come i cinque secoli di presenza ebraica a Sabbioneta, a cura di Alberto Sarzi Madidini, e una riflessione sul futuro dell'antica comunità con Marid a Brignani. Inoltre, Stefano Patuzzi parlerà della stamperia di Tobia Foà e del libro "Visione terribile" di Isaac Arama. Infine, sarà annunciata la donazione di un’opera di Tobia Foà per la sala espositiva della sinagoga.

Nel pomeriggio, alle 15:00, si terrà una visita guidata alla mostra "I Gonzaga e gli Ebrei", a cura di Emanuele Colori e Mauro Patuzzi, presso il Palazzo Ducale. Alle 16:00, si svolgerà una visita guidata alla sinagoga a cura dei relatori del convegno della mattinata.

La giornata si concluderà alle 16:30 con un intervento musicale di Stella Bassani, voce, e Luca Bonaffini, chitarra. 

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

Locandina SInagoga.jpg