

Durante questi giorni i ragazzi e ragazze potranno seguire un percorso formativo sperimentando teatro, fotografia, arti visive e rap. Un percorso formativo dedicato ad artisti, educatori, insegnanti, ma anche a giovani che vogliono sperimentare e sperimentarsi attraverso i linguaggi artistici. L’Arte spalanca varchi, crea opportunità, dà voce. E il 5 maggio in anteprima la presentazione dell’album N.I.E.N.T.E insieme ai ragazzi del laboratorio Rap tenuto da Kiave per ForMattArt.
Il gruppo di lavoro di ForMattArt
Alice Marinoni, drammaturga, e Paola Fresa, drammaturga e attrice, si occupano, tra le altre cose, dei laboratori di drammaturgia destinati alla fascia pre-adolescenza e adolescenza. Sono responsabili dei laboratori di drammaturgia e teatrali realizzati nelle scuole e dei percorsi di ARTvocacy.
Alice Patriccioli , fotografa e esperta di didattica del linguaggio fotografico, si occupa dei laboratori di fotografia e di educazione all’immagine realizzati nelle scuole e in contesti educativi extra-scolastici; fa parte del gruppo di lavoro he ideato la metodologia di ARTvocacy ed è l’autrice del libro fotografico “Con le Zampe e con le Ali”.
Mirko Filice in arte Kiave è considerato uno dei massimi esponenti dell'Hip Hop e in particolare del Rap italiano, con all'attivo svariati album, featurings e vittorie in contest di freestyle, ad oggi si divide fra live e showcase, giurie, nello studio Macro Beats a Milano dove lavora come sound engineer. Cura i laboratori di scrittura Rap dove ripercorre la storia di questa cultura permettendo ai ragazzi partecipanti di acquisire i mezzi tecnici per scrivere i propri brani, per poi registrarli in studio sotto la sua supervisione.
Iris Caffelli fondatrice di ForMattArt, è responsabile degli dell’ideazione e progettazione dei percorsi e processi artistici e arteducativi, ne cura la supervisione artistica ed educativa.